
Nella nostra regione, il vimini è più di un semplice materiale - è un simbolo di identità locale e di orgoglio. La storia dell’intreccio risale al XIX secolo, quando il conte Ferdynand Hompesch, proprietario della tenuta di Rudnik, cercava nuove fonti di reddito per la comunità locale. Nel 1872 inviò un gruppo di giovani talentuosi a Vienna per apprendere l’arte dell’intreccio. Al loro ritorno, nel 1878, fondò una scuola di cesteria a Rudnik nad Sanem.
Ben presto, gli articoli realizzati a mano dagli artigiani locali venivano venduti nei grandi magazzini di Vienna e Praga. Questo segnò l'inizio della reputazione di Rudnik come centro d’eccellenza dell’intreccio, con prodotti riconosciuti in tutta Europa.
Gli artigiani della regione divennero noti per la loro precisione, durata e senso estetico raffinato.
Oggi, la tradizione è ancora viva - mantenuta non solo dalle generazioni più anziane, ma anche dai giovani desiderosi di apprendere il mestiere. Grazie a loro, il centro del vimini della Subcarpazia continua a prosperare come fulcro della cultura cesteria in Polonia.